IMPOSTAZIONE TEORICA

Crediamo fermamente che il Kungfu abbia in essere qualcosa che lo rende ancora più unico e speciale...non è solo il Kungfu in sé, l'arte che vogliamo apprendere, ma crediamo che il "metodo con cui apprendere" il Kungfu possa diventare esso stesso una forma d'arte, ed ecco che solo in quel momento diventa possibile "fare arte" con...la pratica di un'arte!.
...quando gli occhi sono limpidi e l'udito è privo di Ego lo spirito si estende e solo allora è possibile comprendere davvero ciò che all'uomo comune non è dato comprendere."
Crediamo che non sia possibile conoscere davvero una materia, se prima non si è compreso bene con quali "meccanismi" la mente si approccerà a quella conoscenza. Con quali meccanismi la farà sua.
Userà la Paura? L'Avidità? Si attaccherà a metodi scientifici o "spirituali", oppure userà come filtro la propria emozione del momento? Qualsiasi essa sia?
In una parola: Quale sarà la nostra Rappresentazione!
Una volta capito il filtro di partenza, il secondo passo sarà comprendere con quali meccanismi la mente utilizzerà successivamente quelle conoscenze.
In una parola: Quale sarà la nostra Lungimiranza!
Tutti conoscono, del Kungfu, qualità come la perseveranza, la dedizione o lo spirito di sacrificio, ma quanti praticanti, sotto questo cielo, possono dire di aver compreso concetti come "rappresentazione interiore" e "lungimiranza"?
Quando un allievo entrava in un monastero Buddhista veniva ammonito in vari modi, perchè ciò che si apprestava a conoscere poteva travalicare le umane conoscenze, molti sono i demoni che si nascondono nell'animo, ma per quanto la pratica potesse essere assidua, la volontà ferma e lo spirito pronto al sacrificio, solo la consapevolezza della propria rappresentazione interiore e della lungimiranza potevano salvare il giovane allievo dal perdere se stesso.
Nella tradizione buddhista esistono molti demoni, ma due sono speciali, raffigurati all'entrata dei templi incutono timore nel cuore dei fedeli, ma essi non sono lì per allontanarli, ma al contrario per ricordare loro l'inizio e la fine di ogni cosa, la parola e il silenzio, e cosa sono la parola e il silenzio se non l'inizio e la fine di ogni cosa?
🏢 SEDE
Via Giuseppe Palombini 23/e, ROMA
Associazione Culturale Teatro AURELIO
Metro A - CORNELIA
📞 CONTATTI
Segreteria: 328.7694962
(fino alle 19:00)
Email: csgongfutradizionale@gmail.com
⏰ SHAOLIN KUNGFU
Lunedì: 20:30-22:00
Mercoledì: 20:30-22:00
Venerdì: 20:30-22:00
⏰ TAIJI QUAN & NEIGONG
Lunedì: 11:00-12:30
Mercoledì: 11:00-12:30